Il blog di Sir Marathon
Cammino per conoscere, scrivo per ricordare
lunedì 4 luglio 2022
Voi siete qui
domenica 12 giugno 2022
Viva il coniglio al forno!
Spesso Rossana mi riprende per qualche mia mancanza o disattenzione. Classiche sono le osservazioni anche sull'abbigliamento da corsa, non tanto su cosa indosso, ma sull'abbinamento dei colori, soprattutto, e anche sui capi: avendo una vasta scelta, mi consiglia sempre la soluzione migliore. Io, all'inizio, sbuffavo e prendevo i suoi saggi consigli più come dei richiami. La sua spiegazione è stata semplice quanto efficace: “Se non mi importasse di te, ti lascerei uscire in “quello stato”; tanto sarà tua la brutta figura!”. Ora accetto serenamente, beh, almeno questo è l'impressione che le do, sapendo che lo fa per “il mio bene”. Quello di prima è solo un piccolo esempio, tanto per ricollegarmi al “mondo corsa”; altri è più importanti sono i consigli che mi dà e lo fa per il mio bene.
Con questo spirito si deve leggere il restante pezzo del post.
domenica 15 maggio 2022
Nuovi percorsi, vecchi amici
Anche questa domenica l'occasione di correre in compagnia è data da una non competitiva, che si svolge, come una settimana fa, alle porte di casa. In programma la Stracurno, una classica delle non competitive della Bergamasca. Per definirla una classica basta vedere l'edizione di quest'anno: trentanovesima; in pratica sono più di quattro decenni (considerando anche i due anni di forzato stop dovuto al “malo male”) che gli amici del gruppo sportivo Stoff organizzano l'evento. Una delle caratteristiche che contraddistinguevano la gara era, nelle precedenti edizioni, la salita, anzi le salite, condite in tutte le salse: colline di Mozzo, salite verso gli angoli più suggestivi del lato più nascosto di Città Alta, Madonna della Castagna, raggiunta in piano e lasciata in salita; immancabili anche i passaggi nei pressi della Trattoria degli Alpini (questo riferimento in onore del mio compagno della maratona di Brescia: l'alpino Rosario), sentiero del Rizzolo (Risol in bergamasco), percorso nelle varie edizioni sia in salita che in discesa.
giovedì 12 maggio 2022
Chi bene fa, bene riceve
Piano piano gli effetti del “malo male” si fanno sempre più leggeri e a distanza di due anni tutto sembra tornare alla normalità. Anche se con molte difficoltà, le camminate non competitive in provincia di Bergamo sembrano “riprendere piede e tornare a camminare” ad un buon ritmo. Personalmente, anche quando le restrizioni del “malo male” hanno consentito di organizzare le camminate, non vi avevo ancora preso parte. Due i motivi principali: troppe ed ancora restrittive le regole di partecipazione e mi riferisco in modo particolare al divieto di assembramento che costringeva i partecipanti, non solo a restare isolati durante la camminata, ma soprattutto prima e dopo la corsa. Si doveva quindi correre in solitaria. Ecco quindi che mi ero adeguato: se devo correre da solo, almeno mi scelgo percorso, chilometraggio, quota iscrizione ed orario di partenza. Non vi annoio oltre; da un paio d'anni ho scelto l'anello del Parco Callioni per le mie corse domenicali.
domenica 1 maggio 2022
Il mistero della “z” scomparsa
Premessa
Non è mia abitudine rispondere ai commenti pubblicati in calce ai post, in quanto si corre il rischio di innescare una catena che molte volte si sa da dove si inizia e non si sa dove si andrà a finire, come qualche volta accade nei social. La mia fortuna è che, avendo pochi lettori, anche se usano dei nikname li conosco quasi tutti di persona.
In questo caso ho già anticipato di persona con l'amico Roberto (Trabuk) le mie considerazioni.
----
mercoledì 27 aprile 2022
25 aprile: Traccia Partigiana

martedì 26 aprile 2022
Maggiorenne!
Ecco, finalmente ho raggiunto la maggiore età: 21 anni!
Con
questa frase ho già rivelato che la maggiore età l'ho compiuta
molto tempo indietro, esattamente 50 anni fa; sapete, la memoria ad
una certa età è quella che è.
Infatti la legge 67 dell'8 marzo
1975, n. 39 attribuisce la maggiore età dopo il compimento del 18°
anno. Siete sempre pignoli, in realtà volevo dire che sono
maggiorenne … per la “Padova Marathon”.
lunedì 4 aprile 2022
Quell'ultimo dettaglio...
… che toglie punti
alla Milano Marathon.
Dopo due anni di forzato stop dovuto al “Malo Male”, i maratoneti si riprendono, per un giorno, la città di Milano. Sono circa 13.000 i podisti che hanno partecipato alla maratona delle città meneghina. Quest'anno la gara, giunta alla 20a edizione, prendeva il nome di “Telepass Milano Marathon”, la gara individuale, e “Lenovo Relay Marathon” la gara a staffetta, gara non competitiva. Per essere precisi, lo scorso anno si è disputata una maratona a Milano, ma, come dice il comitato organizzativo: “La maratona in programma il 16 maggio 2021 non è la 20a edizione della Generali Milano Marathon, ma un’edizione speciale riservata ad un numero limitato di atleti veloci”. Alla fine furono 86 gli atleti classificati e tutti con un tempo inferiore alle tre ore (vedi classifica).
domenica 27 marzo 2022
Come le rondini
Le giornate si fanno sempre più lunghe, la temperatura è sempre meno rigida, i primi fiori danno macchie di colore ai campi, le rondini tornano a popolare i sottotetti delle nostre case e … i Runners Bergamo iniziano a correre. Per la verità gli atleti RB non hanno mai smesso di correre, solo che sabato con la loro presenza hanno invaso la ciclabile del Parco Callioni, meta delle mie maratone solitarie. L'occasione per ritrovarsi in gruppo è stata la possibilità offerta dall'ADIDAS di provare la nuova collezione di scarpe. In questo caso la prova è stata (per chi voleva) una prova “vera” sul campo, non i classici quattro passi fatti in negozio. Ecco quindi che, per unire l'utile al dilettevole, il Direttivo dei Runners Bergamo ha organizzato una vera gara: pettorale, rilevazione cronometrica, classifica e … tanto buon umore. Facile trovare la denominazione della gara. Quest'anno ricorre il ventennale di fondazione del gruppo, per cui con molta fantasia le gara è stata denominata “Staffettone del ventennale”. Regolamento molto semplice, gara molto facile e per tutti: staffetta con due atleti, quattro giri da compiere alternandosi.
lunedì 14 marzo 2022
Promessa mantenuta … dopo otto anni!
A marzo ritornano sotto i nostri tetti le rondini e nella città delle Rondinelle ritorna la maratona, anzi la BresciaArtMarathon; lo scorso anno si disputò a fine maggio, in quanto le restrizioni dovute al “malo male” consigliarono il cambio data dopo l'annullamento dell'anno precedente. Essere presente alla maratona di Brescia è per me quasi un dovere: è un mio modo di onorare la memoria del decano delle maratone italiane, Giuseppe “Beppe” Togni, che, pur non avendo mai fatto parte ufficialmente dell'organizzazione, l'ha sempre ritenuta la “SUA MARATONA”. Come lo scorso anno, è la mia prima maratona ufficiale dell'anno (beh, le quattro corse sul circuito della Roncola, seppure su un percorso omologato FIDAL e, per inciso, tutte vinte da me, non rientreranno in nessuna statistica ufficiale, ma saranno solo una crocetta nella mia personalissima statistica). Personale ma certamente più veritiera e corretta di molte altre … acc mi sto avventurando su un sentiero minato, per cui termino.