Eh, sì, questo è il mio stato d’animo alla partenza della mia “Maratona delle Foglie morte”, alla sua quinta edizione. Il motivo è molto semplice: sulla ideale linea di partenza non vedo nessuno dei miei amici che hanno già tagliato il loro ultimo traguardo! No, non rinuncio certo alla maratona, credo che la loro mancanza abbia dei validi motivi. Tra l’altro oggi avrò modo di tenere impegnata la mente a “tracciare” il percorso della maratona in itinere. Per questa occasione lascio il circuito della Roncola e correrò al confine tra Treviolo e Bergamo, cercando di creare un percorso di 42195 metri (per la precisione di 42.620, in quanto avrà un aumento dell’ 1%) che non solo transiti su strade sicure e poco trafficate, ma abbia la possibilità di passare accanto a fontanelle che saranno i miei punti di ristoro. Tipica giornata autunnale con il sole che fa risaltare ancor di più i colori variegati delle foglie. Incontro nel mio tragitto vari altri atleti, ma mi sembrano tutti ***ati. Io saluto, magari con un semplice gesto della mano, ma loro proseguono, salvo qualche rarissima eccezione, imperterriti, la loro corsa.
venerdì 31 ottobre 2025
Deluso!
Etichette:
Maratona
Ubicazione:
24048 Treviolo BG, Italia
mercoledì 1 ottobre 2025
Ricordato per un piccolo gesto di tanti anni fa
Oggi non posso rinunciare alla camminata non competitiva organizzata dall’AVIS di Curnasco per diversi motivi: non solo è praticamente alle porte di casa mia, ma è l’occasione per ricordare un amico, Gianni, che da qualche anno mi ha preceduto sull’ultimo traguardo, quello a cui tutti noi siamo destinati. Si disputava la 37a edizione della “Sgambada d’Autunno”. Essere presente mi ha consentito di rivedere alcuni amici e di ricordare tempi ormai passati. Finalmente rivedo Giancarla, sempre col sorriso, anche se questa volta mi è sembrato più malinconico, in quanto il suo infortunio, seppur ormai un brutto ricordo, ha lasciato qualche segno e non gli permette più di partecipare alle maratone che tanto amava. Dopo qualche anno di assenza, ora sono presenti anche gli amici degli Stof, anche se questa gara è targata “FIASP”. Ormai sono anni che va avanti la disputa FIASP/CSI, che non trova ancora una soluzione. Non poteva certo mancare il “Mao” (Dario), qui in veste di supervisore e Luca che, dopo aver fatto servizio di segreteria, farà come sempre il servizio “scopa” della gara; infatti percorrerà il tragitto partendo dopo tutti.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

