… la medaglia della
Rotary Marathon dei Navigli. Questa volta l'argomento del post
parte dalla fine: e infatti a fine gara che viene messa al collo
dell'atleta la medaglia. È la degna conclusione di ogni gara, avere
al collo la medaglia vuol dire che si è tagliato il traguardo, non
importa in quale posizione (beh, questo sicuramente per me e per la
maggior parte dei maratoneti). Si è raggiunto un obiettivo che per
molti è quasi di routine (ammesso che terminare una maratona sia da
considerare una “cosa banale”) ma per alcuni è il raggiungimento
di un obiettivo per il quale si è 'dato' tempo all'allenamento e
'tolto' tempo alla famiglia. Obiettivo che può essere un miglioramento del tempo finale oppure semplicemente portare a termine la prima maratona. In molti di questi casi la medaglia sarà esposta con grande orgoglio in un angolo ben visibile di casa propria e sarà l'occasione ed il pretesto per raccontare agli amici l'impresa compiuta. Alcuni organizzatori sottovalutano l'importanza della medaglia. Ricordo che alcuni anni fa alla Maratona di Milano al posto della medaglia fu consegnato un “coso” (non so proprio come definirlo altrimenti) pastificato e di dubbio gusto.
Certo la soluzione fece risparmiare migliaia di euro agli organizzatori ma allo stesso tempo furono sommersi da centinaia di lamentele e dovettero rimediare facendo coniare una medaglia e spedirla a tutti gli atleti arrivati. Molte organizzazioni fanno della medaglia il proprio biglietto da visita, esempio di questo è dato dalla Maratona di Roma che conia delle splendide medaglie, sia per il soggetto rappresentato sia per la fattura del conio. Domenica l'organizzazione ha scelto una terza via: la via solidale. La medaglia, che ricorda il logo della gara, è opera di “Prospettive Nuove – Cooperativa sociale”. Personalmente approvo la soluzione, anche se ho sentito alcune lamentele per la “... medaglia di plastica ...”. Come al solito la location, il polo fieristico EXPO Fiera, del centro maratona è ottimale sia per le operazioni pre gara (consegna pettorali di gara, deposito borse, etc.) sia per il post gara (ristoro) questo, oltre alla professionalità e gentilezza del personale addetto, ha consentito di fare tutte le operazioni in tutta calma ed in assoluta sicurezza. Buona inoltre la disponibilità offerta da bar interno alla struttura che ha permesso di attendere la partenza in tutta tranquillità. Al bar una gradita sorpresa: l'incontro con Andrea. Era parecchio tempo che non incontravo Andrea ed è stato piacevole conversare con lui davanti ad un buon caffè caldo. Sono sicuro che ci saranno altre occasioni, infatti sarà presto pure lui un pensionato! Ho corso tutte le edizioni di questa maratona, ancora poco apprezzata vedendo i numeri dei partecipanti, e quest'anno per la prima volta la gara si corre con un bel sole autunnale che ha reso piacevole correre la maratona. Stesso percorso degli anni scorsi che in teoria dovrebbe essere tutto piatto, ma in realtà è abbastanza nervoso, specie nella parte finale. Intendiamoci non certo salite impegnative, ma pur sempre salite. Quest'anno ho corso quasi tutta la gara in solitaria e come sempre correre da soli ha il vantaggio di poter pensare, tra altro, all'argomento del post. Argomento trovato, come avete certamente capito, dopo aver tagliato il traguardo.
Concludo il post facendo presente che “L’intero ricavato della IV Rotary Marathon dei Navigli sarà devoluto a “Polha Varese”, associazione polisportiva dilettantistica per disabili. I proventi sosterranno, in particolare, il progetto #CORRIperNuoTOKYO, ideato per supportare la partecipazione degli atleti di nuoto che parteciperanno alle prossime Paralimpiadi di Tokyo 2020, team che annovera già diversi recordman e pluri medagliati alle Paralimpiadi di Rio 2016”
Ecco un motivo in più perché il prossimo anno si dovrebbe privilegiare la presenza a questa maratona!
| 
   
 | 
  
   
 | 
 
4a Rotary Marathon dei Navigli 
 | ||||||
Data 
  | 
27.10.2019 
  | 
Progressivo 
anno 
 | 
11 
  | 
Progressivo 
totale 
  | 
673 
  | |
Tempo 
ufficiale  
 | 
5h 03' 46” 
 | 
Tempo 
reale 
 | 
5h 03' 
20” 
 | 
Media 
min/km 
 | 
7' 11” 
 | |
Posizione 
assoluta 
  | 
261/289 
 | 
Posizione categoria (SM65) 
 | 
7/10 
 | |||
| 
 
Sito WEB 
manifestazione 
 | 
 
Ordine di 
arrivo 
 | 
| 
    
Post
   sul blog collegati 
 | 
 |
| 
    
2017 –
   Correre
   senza pensieri 
 | 
 |






Nessun commento:
Posta un commento