Visualizzazione post con etichetta Pellegrini a BG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pellegrini a BG. Mostra tutti i post

martedì 10 luglio 2012

Pellegrini alla scoperta di Bergamo

Questa è la cronaca del pellegrinaggio fatto il 21 febbraio a Bergamo. Il termine pellegrino questa volta assume un significato diverso. Durante questo viaggio/pellegrinaggio abbiamo scoperto alcune curiosità ed alcuni luoghi che pur essendo di noi di Bergamo ci erano del tutto ignoti.
Durante il nostro cammino ci sono ritornate alla mente alcune situazioni di molti anni fa; è proprio vero che durante il cammino oltre al corpo che "viaggia nello spazio", anche la mente ha un suo percorso: "viaggia nel tempo".


Come sempre buona lettura & "Buon Cammino"!

Nella foto: Santa Maria Maggiore

mercoledì 20 giugno 2012

Nostalgia della Val susa

Madonna della Castagna

Pellegrinaggio effettuato in data 14 febbraio. Il cammino prevede un "giro circolare" con partenza ed arrivo dal Sagrato della chiesa di San Giorgio a Treviolo. Il santuario da visitare è la "Madonna della Castagna", raggiunto camminando anche su sentieri innevati... 

Come sempre buona lettura & "Buon Cammino"!


giovedì 26 aprile 2012

Santuari antichi e ambienti moderni... fuori porta

Santa Maria d'Oleno
Dalmine - Sforzatica


Pellegrinaggio effettuato in data 26 gennaio. 

Il cammino prevede un "giro circolare" con partenza ed arrivo dal Sagrato della chiesa di San Giorgio a Treviolo. I santuari da visitare sono tutti nel comune di Dalmine: la "Madonna Pellegrina" a Brembo e  “Santa Maria d’Oleno” a Sforzatica


Come sempre buona lettura & "Buon Cammino"!


martedì 17 aprile 2012

Alla “Madonna delle Caneve”, tra nuovi panorami e vecchi ricordi


Ecco il secondo “racconto” dei nostri pellegrinaggi in Bergamo che oggi ci porterà a visitare ilSantuario della Madonna di Prada (a Mapello) e il Santuario Madonna delle Caneve  (a Sotto il Monte Giovanni XXIII).
Lo spunto del “racconto di viaggio” è offerto dai ricordi dei primi anni di insegnamento di Rossana in queste zone.


Come sempre: buona lettura, ma soprattutto "Buon cammino!"


mercoledì 28 marzo 2012

Basilica di San Pietro, Cattedrale di Santiago e ... Santuario della Basella!


Questo è il primo di una serie di commenti riguardanti i nostri "cammini" nella Bergamasca. Questi cammini, se volete chiamateli "pellegrinaggi" ci stanno facendo scoprire un mondo sconosciuto anche se è praticamente accanto a noi.
Ci auguriamo che leggendo questi brevi scritti, vi "venga la voglia" di provare di persona gli itinerari e siamo sicuri che scoprirete delle cose che a noi sono passate inosservate. 


Buona lettura, ma soprattutto "Buon cammino!"

sabato 24 marzo 2012

Pellegrini in Bergamo

Lo scorso anno abbiamo percorso sia il “Cammino di Santiago” che la “Via Francigena”.Il nostro amico Rosario, conosciuto come il “Predicatore Ro”, ci ha fatto notare che sì avevamo fatto due pellegrinaggi importanti, ma non ci eravamo recati alla Basilica della Basella ad Urgnano. 
Grave mancanza!

Ci siamo sentiti in dovere di seguire le indicazioni del Predicatore Ro, anzi ci siamo spinti oltre, abbiamo deciso di recarci in pellegrinaggio (naturalmente a piedi) presso tutti i Santuari della provincia di Bergamo (si pensava che fossero 3 o 4) ma ... sono più di 100.