Molti di noi hanno un
sogno nel cassetto; per molti di noi questo sogno rimane solo un
sogno. Altri sono più fortunati ed il loro sogno diventa realtà.
Uno di questi fortunati è Giuliano, che ha visto avverarsi il suo
sogno. Ma quale era il sogno di Giuliano? Un attimo di pazienza! Se
svelo subito il mistero sono sicuro che non proseguireste nella
lettura e poi si è mai visto un giallo od un romanzo svelare fin
dalle prime righe il finale? Partiamo dunque da lontano, dal secolo
scorso addirittura! Ho conosciuto Giuliano, nel secolo scorso
appunto, in una delle camminate non competitive che si svolgono la
domenica. Uguale era la motivazione che ci aveva spinti ad
intraprendere quella strada: fare un po' di moto per mantenersi in
forma. Allora era molto diverso lo spirito con cui si partecipava
alle camminate domenicali: le partenze non erano “all'alba”, il
passo non era “esasperato”, la partenza era di “gruppo”,
“chiacchierare” in corsa era la normalità, cose che oggi
sembrano fantascienza. Tutti questi fattori, però, avevano un
vantaggio: permettevano di conoscere gli altri partecipanti,
conoscenza che piano piano si trasformava in amicizia. 
Correre tutte le domeniche ci ha permesso di crescere anche dal punto di vista atletico. Nel 1991, credo, la nostra prima trasferta a Firenze per la maratona. Nel frattempo Giuliano aveva già partecipato a diverse edizioni della “100 chilometri del Passatore”, partecipazioni che nel secolo scorso arrivarono a ben 11! Impegni di lavoro prima, ben più gravi problemi di salute (ernia discale alle schiena con due operazioni chirurgiche) poi, sembrava avessero messo la parola fine alle sue partecipazioni alla regina delle 100 chilometri. Piano piano la ripresa. Nel 2012, nel profilo dell'atleta a lui dedicato, pubblicato sul sito dei Runners Bergamo, alla domanda: “Sogni nel cassetto?”, Giuliano rispondeva: “Poter rifare una “100 chilometri del Passatore”, anche camminando”. Ecco risolto il mistero, ecco qual'era il sogno di Giuliano. Forse i più attenti aggiungeranno:“Ma sei arrivato tardi, guarda che l'ha già fatta nel 2012, quattro anni fa!”. Avete ragione. Ma... un altro sogno ci aveva confidato il nostro amico durante le nostre camminate del mercoledì: “Mi piacerebbe avere il piatto che danno per aver portato a termine 15 edizioni”. Eh sì, nel frattempo aveva pure terminato le edizioni del 2014 e 2015!
![]() |
| era l'anno 1993 quando i capelli erano ancora scuri! |
Ebbene, oggi all'alba
(più o meno), anche il secondo sogno si è avverato: con il tempo di
17h 50' 45” Giuliano ha tagliato il traguardo per
la quindicesima volta!
Uhmm... ma per il
piatto della ventesima partecipazione? Seguite la pagine di questo
blog, forse ci saranno novità.
Ora per il nostro eroe
un po' di riposo ed i miei personali complimenti per la sua
piccola/grande impresa!
Alla prossima (?)
edizione, Giuliano!
![]() |
| Quattordici... |
![]() |
| ... e con questa 15! |
|
Post sul blog collegati
| |
|
2015 – Venti
| |
|
2015 – Bentornato
Giuliano
| |




Nessun commento:
Posta un commento