25 aprile 1945: da
allora sono passati 70 anni in cui abbiamo potuto godere della
libertà. Libertà ottenuta anche per l'estremo sacrificio di molti
che hanno dato la vita per questo bene supremo. Nel nostro camminare
lungo strade, sentieri, o semplicemente visitando città ci siamo
spesso imbattuti in lapidi che commemorano questi persone: giovani,
vecchi, uomini, donne, operai, intellettuali... si può dire che
questi lapidi ci hanno fatto rivivere più di una volta  quello
spirito che molti ricordano solo il 25 aprile. Forse non hanno compiuto gesti eroici; molti hanno solo vissuto la loro normalità; per altri si è trattato solo di una sfortunata casualità, ma forse sono proprio questi i motivi per i quali io li considero eroi.
![]()  | 
| 25 aprile: alzabandiera a Treviolo  | 
Come gli scorsi anni,
abbiamo approfittato della giornata festiva per camminare. La
giornata con clima incerto ci ha consigliato di restare vicino a
casa. Dopo aver assistito alla commemorazione del 25 nel nostro
Comune, abbiamo proseguito per Dalmine, dove abbiamo incrociato
alcune vie che ricordano la giornata odierna. Nulla di particolare,
ma anche questo ha contribuito a mantenere vivo il senso della
camminata.
Altri post sull'argomento



Nessun commento:
Posta un commento