Chi
segue abitualmente questo blog sa che è anche un blog di “denuncia”,
nel senso che segnala situazioni che ritengo anomale e/o errate:
lavori non svolti o svolti male, comportamenti non corretti, o anche
semplici curiosità. Ecco alcuni esempi: lavori non svolti vedi,
comportamenti non corretti vedi,
semplici curiosità vedi.
A voi, se volete, il compito di trovarne altri. Ma mi piace anche
segnalare quei comportamenti virtuosi che dovrebbero essere la
normalità, ma ormai, quando si incontrano, destano stupore: ci si
meraviglia delle cose buone e positive. Si rimane stupiti del sorriso
dell'impiegato che sta oltre lo sportello, della gentilezza
dell'infermiere che esegue un prelievo, della professionalità
dell'impiegato di un ente pubblico e così via. Bene, oggi nessuna
lamentela, nessuna segnalazione negativa, ma una nota positiva.
Giovedì … solita passeggiata con Rossana, lungo la ciclabile della
Valle Brembana. Tipica giornata autunnale: sole tiepido e leggera
brezza che rende piacevole passeggiare. Pista ciclabile larga ed
asfaltata; beh, fin qui nessuna novità. La piacevole sorpresa è
notare che nel tratto che va da Ambria a San Pellegrino la pista è
stata resa ancora più piacevole alla vista, in quanto la vegetazione
posta lunga i bordi, in gran parte rovi e piante infestanti, è stata
tagliata. ![]()  | 
| Amico del Bepi, Rossana & Bepi | 
San
Pellegrino, “Circolo dei Lavoratori”; nostra sosta per caffè
mattutino. Mentre siamo seduti comodamente a sorseggiare il nostro
caffè, si avvicina un signore più o meno della nostra età,
chiedendo se avevamo vista l'insegna del bar; la mia risposta è
stata: “Certo che l'ho vista, noi siamo lavoratori come tutti
gli altri avventori presenti...”. tutte persone della nostra
età. Risata generale!. La persona in questione era il Bepi,
che è stato per un lungo periodo comandante dei Vigili Urbani di San
Pellegrino. La sua parlantina sciolta, il suo sorriso aperto ha fatto
sì che la nostra sosta si prolungasse più del previsto. Ci ha
intrattenuto parlandoci, visto dei che siamo camminatori, dei
sentieri che si possono percorrere con partenza ed arrivo da San
Pellegrino. Come sapete in questa cittadina si imbottiglia l'acqua
che porta lo stesso nome del paese ed è l'acqua minerale più
esportata negli USA. Visto le caratteristiche del nostro
interlocutore, credo che in tutta la sua vita non ne abbia bevuto
neppure un litro. Altri sono i liquidi da lui preferiti. A tale
riguardo ci ha raccontato un aneddoto. Nel 1986 vi fu lo scandalo del
vino adulterato -vedi-;
ebbene, Bepi, con
“sacrificio personale e
con estremo sprezzo del pericolo, si recò presso tutti i bar,
vinerie, ristoranti, trattorie e... abitazioni private”
per assaggiare personalmente il vino da essi detenuto ed alla fine
rassicurò la popolazione tutta sulla totale genuinità del vino
presente sul territorio. Se non è dedizione al lavoro questa...
![]()  | 
| Giallo autunnale | 
Il
tempo in sua compagnia passa veloce e saremmo rimasti ancora molto,
ma la ciclabile ci reclamava. Un saluto e al momento di pagare …
quasi litighiamo: siamo suoi ospiti e non se ne parla nemmeno! Non è
certo per i due euro dei caffè, ma la cosa ci ha fatto piacere.
Trovare
ancora persone “all'antica ed alla buona” (come si diceva una
volta) è sempre più raro!
Al
nostro ritorno lo ritroviamo fuori dal bar. Altra chiacchierate,
altre battute, e visto che Rossana è stata maestra ci interroga
pure. L'ultima domanda riguarda la geografia, ci viene chiesto
“Qual'è il mare
più stretto e lungo al mondo?”.
Non sappiamo la risposta. Lo lasciamo e ci avviamo verso la nostra
automobile camminando lungo il Mar Ciapiede!


Nessun commento:
Posta un commento