Prima
di scrivere questo pezzo ho riletto quello che ho scritto in
occasione della prima edizione della “Bergamo Half Marathon”.
(vedi). Confermo quello che avevo scritto riguardo al percorso, anche
se è leggermente variato: più che veloce panoramico, un ottimo spot
per la città! Notevolmente migliorato il servizio consegna e ritiro
borse: spazi più ampi, maggior personale e quindi nessun problema
sia per la consegna che per il ritiro. Per il resto mi è sembrato di
rivedere lo stesso filmato dello scorso anno, una specie di remake.
Incontro ancora il trio “storico” della mia vecchia società:
Alfonso, Ivano e Mario. Per loro il tempo sembra
non passi mai. Sempre al 
top. Alfonso, primo della sua categoria, con
un tempo da far invidia ad atleti moto più giovani. Alla partenza
incontro Roberto Brighenti, lo
speaker che riesce a tenere sempre alta l'attenzione. Alla
partenza quella
degli atleti: continue informazioni sugli atleti “top” presenti,
sui tempi e sulle ultime manifestazioni a cui hanno partecipato,
riferimenti sul percorso di gara, utili consigli che servono come
verifica per gli atleti più esperti e come utili indicazioni per i
neofiti. All'arrivo la sua attenzione è rivolta al pubblico
presente, a cui fa “vivere” la gara. Trova pure il tempo per
salutare gli … amici che tagliano il traguardo. Un particolare (non
da poco) ha la stessa attenzione per tutti
gli atleti, sia
che occupino le prime che
le ultime posizioni. 
Prima
della partenza un cane pastore... bergamasco riunisce il gregge delle
Pecore Nere per la foto abituale prima partenza. Sempre Runners
Bergamo... sempre con divise... sempre diverse! Evabbè! Eh, sì oggi
alla partenza quasi un partecipante su cinque era “griffato”
Runners Bergamo; più di 200 atleti della società hanno colorato di
blu il lungo serpentone dei concorrenti! Beh, vi erano pure dei
puntini gialli, che accompagnavano Richy in giro per la sua città.
Personalmente credo che sia stato un giro un po' troppo veloce... sui
palloncini non era riportato un tempo di 1h 59'? Un plauso per chi ha
spinto per terminare con molti minuti di anticipo... ma allora che
senso ha il tempo indicato? A questo punto mi viene il dubbio di non
capire più il senso dei “palloncini” (vedi). Correre nella
propria città è gratificante in quanto per qualche ora si prende
possesso della stessa. Per una volta è la gente che va a piedi a
prendere possesso di vie e piazze, non solo i concorrenti, ma anche
semplici cittadini e anche qualche turista, che può visitare più
tranquillamente la città. Mentre sto arrivando a Porta Nuova sento
lo speaker che annuncia il nome ed il tempo del vincitore. Come, già
arrivato? Acc... anche oggi devo mettere da parte sogni di vittoria:
sarà per la prossima volta! Queste considerazioni fanno ridere Aldo,
il mio “personal trainer”, che mi sarà al fianco fino alla fine.
La sua presenza fa sì che mi dimentichi dei problemi al polpaccio.
Ecco una valido aiuto per dolori e acciacchi: chiacchierare con un
amico! Visto che, oggi, la gara è andata, approfitto della presenza
di un gruppo folcloristico lungo il percorso per farmi fare da Aldo
una foto, almeno sarà un po' diversa dalle solite foto di corsa...
tanto più che la faccio da fermo!
 
![]()  | 
| Pecora nera dal cuore d'oro! | 
![]()  | 
| Indovinate quale pecorella manca? | 
Se
non sono gaffe queste!
Lo
scorso anno furono 161 i Runners Bergamo a tagliare il traguardo;
quest'anno 215: il successo numerico di questa maratona è un po'
anche merito nostro!
![]()  | 
| Visto che la vittoria è ormai svanita ho il tempo per una foto con ... Vittoria! | 
©
Foto Fausto Dellapiana 2014




Nessun commento:
Posta un commento