
giovedì 30 ottobre 2014
La normalità che stupisce

mercoledì 29 ottobre 2014
Società FIDAL Bergamo: i dati
Premessa
Per
conoscere a pieno una realtà, una delle prime cose che si devono
sapere
è la dimensione numerica del fenomeno. Questo dato serve per
valutare l'impatto e l'importanza che può assumere in un determinato
ambiente. Nel caso specifico mi sembra importante sapere quale
impatto e quale rilevanza ha la nostra società sportiva rispetto
alle altre presenti in provincia. Dato facile da rilevare, direte
voi, basta impostare un contatore alla fine delle liste degli atleti
(reperibili all'indirizzo della FIDAL http://www.fidal.it/mappa.php)
ed di il gioco è fatto. Troppo semplice. Non è così. Ho cercato
inutilmente i dati sul sito della FIDAL
nazionale
(http://www.fidal.it/),
su
quello del Comitato
Regionale della Lombardia (http://www.fidal-lombardia.it/)
e da ultimo nelle
pagine del
Comitato
Provinciale di Bergamo
(http://www.fidalbergamo.it/)
e non li ho trovati. Per questo ho dovuto fare una ricerca ed
un'elaborazione
personale.
lunedì 27 ottobre 2014
Distanza più corta... chilometri più lunghi!

sabato 25 ottobre 2014
Elezioni Direttivo Runners Bergamo

Così non è stato. Certo non un'affluenza altissima, ma tutto sommato buona: 201 voti su un 759 aventi diritto al voto, pari al 26,48%.
Nella
tabella sottostante i risultati; dai numeri ciascuno tragga le sue
conseguenze.
giovedì 23 ottobre 2014
Passato e presente: il cerchio si chiude!

Lunedì
mattina, ore 8.35, chilometro 0 della “ciclabile della Valle
Seriana”. Eccoci pronti, io e Rossana, alla partenza: destinazione
Clusone, termine della ciclabile, una passeggiata di 31,2 chilometri
(… sulla carta).
domenica 19 ottobre 2014
Sentieri puliti! Sentieri puliti?

lunedì 13 ottobre 2014
Tutto iniziò su questa strada!

Era
il 3
ottobre 1977
ed “...
era una giornata buia e nevosa e lungo il tracciato dell'ex ferrovia
intrepidi valligiani di Semonte stavano organizzando una maratona,
per la precisione la 'Maratona della Valle Seriana' (chi l'avrebbe
mai detto)...”
. Il
punto più lontano della gara transitava nella pineta di Clusone, pur
senza raggiungere il centro del paese; giornata da lupi, con neve ed
un freddo cane (...lupo). In certi tratti erano ancora visibili
binari e traversine della vecchia ferrovia ormai in disuso.
domenica 5 ottobre 2014
Toc... toc... Comune di Bergamo?
