L’atleta dei Runners Bergamo Battista Marchesi (“Tista” per
gli amici) sta correndo dal 4 marzo per inseguire un sogno: correre più di 
Battista è al suo quarto tentativo. I primi sono falliti per
i più svariati motivi, motivi che potrebbero fornire la trama ad un film. 
Il primo tentativo, quello del 2009, quando Battista
vestiva la maglia della società Altitude, si è concluso a causa di una frana che gli era
finita addosso causandogli un trauma cranico e costale.problemi ad un adduttore della gamba.
I primi due tentativi si sono svolti a Montisola ed il
tracciato era di circa 9 km .
Terzo tentativo, sulle strade dell’Alto Sebino, lo scorso
anno. Rocambolesco il motivo del suo abbandono. Alle 4,30 del 9 giugno due maleintenzionati
lo hanno aggredito a pugni e calci per derubarlo
di un Garmin e un cellulare. Battista si è difeso e prima di svenire è riuscito
a sferrare  pugno ad uno dei sui
aggressori, che vista, la reazione lo hanno ferito con una coltellata.
Purtroppo a cause delle numerose ferite anche questo tentativo è andato a vuoto.
Purtroppo a cause delle numerose ferite anche questo tentativo è andato a vuoto.
Ma poteva il nostro amico fermarsi? Certo che no e quindi
nuova partenza per quello che ormai più che una “lunga corsa” è diventata, per
il nostro eroe, una “costante ossessione”.
![]()  | 
| Percorso Parigi Tokio | 
Alcuni potrebbero chiedersi perché 19.100 in  270 giorni?
Cercherò di dare una risposta a questo interrogativo.
Una delle corse più lunghe effettate senza interruzione è
stata quella di Serge Girard che nel 2005/2006 percorse in 260 giorni 17h 52’  un totale di 19.097.3 km,
distanza che divide Parigi da Tokio, distanza presa come metro di paragone da
Battista.
![]()  | 
Serge Girard, dal 17
ottobre  2009 al  17 
ottobre 2010 con 27.011,88
 km   ha
battuto il record detenuto Tirtha Kumar Phani (India) di 22.581,09 chilometri 
percorsi in un anno (365 
giorni).



Nessun commento:
Posta un commento